BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
giovedì 15 gennaio 2009
MIRINO ANGOLARE
Due anni fa con poche decine di Euro ho comprato un mirino angolare universale. Lo scopo dell'acquisto era diretto sopratutto alla fotografia macro in quanto ritenevo che mi fosse utile in alcune riprese di fiori. Al fatto pratico l'avrò usato però solo due o tre volte. Questo fino all'altro giorno quando si è rivelato una vera manna per le foto lungo il corso d'acqua delle cascate dove mi son trovato ad operare con la reflex a livello terra, ovvero meglio dire a livello acqua, ed anche in posti angusti. Infatti, nelle suddette situazioni, era scomodo e difficile metter l'occhio dentro il mirino ma con questo pratico accessorio ho risolto facilmente all'inconveniente.
martedì 13 gennaio 2009
AMARCORD 2 ANNI FA - 11

La foto sopra presentata invece l'ho scattata lungo la strada asfaltata che porta a Campo Cecina, località da dove si diramano molti sentieri per delle belle escursioni su questi monti.
lunedì 12 gennaio 2009
APPENNINO PISTOIESE

Il monte più alto dovrebbe essere il Corno alle Scale (1945 m), maggiore altitudine delle montagne Pistoiesi che segna il confine con le province di Bologna e Modena.
Oltre ad essere importante stazione sciistica appenninica nel 1988 nel suo territorio sul versante emiliano è stato istituito un Parco Regionale. ......100-300 a 150mm, Pola, GND, 0,3 sec. a f.11 (esp. -1).
domenica 11 gennaio 2009
FELCE ED AGGIORNATO DESKTOP

Ma a me piace operare secondo un certo criterio per ottenere il risultato che mi sono prefissato. Le scorciatoie son comode ma possono levare il gusto non solo del viaggio ma anche della meta. Non è stato facile nemmeno inserire nel giusto contesto la "raggiera" della felce non solo a livello compositivo ma anche per la scomodità del luogo di ripresa.
Ho aggiornato il desktop: in questa foto le radici rosse affioranti in primo piano soffrono qua e là di micromosso dovuto agli schizzi d'acqua della cascata che le colpivano ininterrotamente. Schizzi d'acqua che in questi giorni m'hanno dato non pochi problemi perchè operando vicino a cascate, spesso e volentieri con il grandangolo, ogni minima goccia che s'infrangeva sull'obiettivo comprometteva la ripresa. E' stato un continuo asciugare la lente frontale ed anche prestando attenzione molti scatti li ho dovuti scartare.
19-35 a 28mm, Pola, 4 sec. a f.16 (esp. -0,3).
Desktop: 100-300 a 100mm, Pola, 13 sec. a f.16 (esp. -0,7)
sabato 10 gennaio 2009
SCRIVERE CON LA LUCE
venerdì 9 gennaio 2009
CASCATELLE
giovedì 8 gennaio 2009
ACQUA, SASSI E MUSCHI
martedì 6 gennaio 2009
HOT ICE

90macro, 1/6 a f.13 (esp. -0,3). ....................Gianluca Moret © 4 Gennaio 2009
lunedì 5 gennaio 2009
NELLA MORSA DEL GELO

400, 1,6 sec. a f.16 (esp. -0,3). Unione di 2 scatti per aver maggior Profondità Di Campo.
sabato 3 gennaio 2009
AMARCORD 2 ANNI FA - 10
giovedì 1 gennaio 2009
OSPITE

Naturalmente fatevi un giro all'interno del sito in modo di poter ammirare tante sorprendenti immagini d'Uccelli ma non solo.
Pentax *ist DS, Iso 200, 24-135 a 135mm, Pola, GDN, 10 sec. a f.11 (esp. +2).
mercoledì 31 dicembre 2008
INEDITI DICEMBRE 2008








01- 100-300 a 300mm, Pola, GDN, 1/4 a f.11 (esp. -0,3).
02- 24-135 a 24mm, 1/80 a f.13 (esp. -1).
03- 19-35a 19mm, Pola, GDN, 0,6 sec. a f.22 (esp. -1).
04- 19-35 a 19mm, Pola, 1/13 a f.5,6. Mano Libera con SR.
05- 24-135 a 80mm, 1/320 a f.8 (esp. -0,3). Mano Libera con SR.
06- 24-135 a 80mm, GDN, 1,3 sec. a f.11 (esp. -1).
07- 100-300 a 138mm, 20 sec. a f.8 (esp. -1).
08- 19-35 a 30mm, Pola, GDN, 1/8 a f.25 (esp. -2).
09- 90macro, 1/4 a f.22 (esp. -1).
10- 19-35 a 19mm, Pola, GDN, 0,3 sec. a f.19 (esp. -1).
11- 24-135 a 38mm, Pola, GDN, 1/6 a f.16 (esp. -1).
martedì 30 dicembre 2008
CARTOLINE DALLA VALDINIEVOLE


Pentax K200D, Sigma EX 100-300/4, Polarizzatore, Treppiedi.
Autoscatto con Alzo Specchio, Iso100, Comp. Esp. -0,3.
SX: Focale 260mm, 1/25 a f.11.
DX: Focale 250mm, 1/20 a f.11.
Sotto: Focale 300mm, 1/5 a f.13.
domenica 28 dicembre 2008
AMARCORD 2 ANNI FA - 9
sabato 27 dicembre 2008
AMARCORD 2 ANNI FA - 8

Le immagini di "Amarcord 2 anni fa" non li avranno o li avranno incompleti perchè la ricerca dei dati precisi impiegherebbe troppo tempo; quelli forniti son dati sull'esperienza. Questa presentata è stata sempre fatta agli scogli del Calafuria (LI) dove, come detto nel precedente Amarcord, in quel periodo mi ci recai piuttosto spesso.
Pentax *ist DS, Tokina 19-35/3,5-4,5 a 19mm e f.22
Iso200, Treppiede, Polarizzatore, Digradante.
giovedì 25 dicembre 2008
ARCIPELAGO VALDINIEVOLE

Ieri ero molto gasato quando mi son reso conto che le nebbie si prolungavano ancora nel pomeriggio. Ma purtroppo, sebbene ad un'altezza minore dell'ultima volta, son state molto "dispettose" oscillando su un limite favorevole in modo piuttosto rapido ed instabile e sopratutto non scendendo di quota dopo il tramonto; praticamente era buio quando ho scattato l'ultima foto presentata dove si vedono le due alture di Montecatini Alto e il colle di Monsummano Alto a sinistra.
Le foto non sono in ordine cronologico,
la seconda è stata fatta per prima.
Pentax K200D, Treppiedi, Autoscatto con Alzo Specchio.
SX: Sigma 100-300/4 a 100mm, Polarizzatore, Digradante.
1/25 a f.11 (iso100, comp.esp. -1,3).
DX: Sigma 100-300/4 a 300mm, Polarizzatore, 1/4 a f.16 (iso100, comp.esp. -0,3).
SOTTO: Tamron SP 24-135/3,5-5,6 a 80mm, 25sec. a f.16 (iso100, comp.esp. -1).
E' NATO. E' NATO ! E' NATO !!
Gesù rinasce oggi, per questo facciamo festa,
che sia Luce sui nostri passi e nei nostri cuori !!
Un sincero augurio per un sereno Santo Natale.
che sia Luce sui nostri passi e nei nostri cuori !!
Un sincero augurio per un sereno Santo Natale.
martedì 23 dicembre 2008
AMARCORD 2 ANNI FA - 7

lunedì 22 dicembre 2008
I CAVALIERI

Pentax K200D, Tamron SP 24-135/3,5-5,6 a 30mm.
Mano libera con SR (Shake Reduction) inserito.
1/1000 a f.8 (iso 100, comp.esp. -1).
sabato 20 dicembre 2008
RIFLESSI IN PADULE

Pentax K200D, Tamron SP 24-135/3,5-5,6.
Treppiedi, Autoscatto con Alzo Specchio.
SX: Focale 80mm, 1/8 a f.22 (iso100, comp.esp. -1).
DX: Focale 48mm, 1/30 a f.16 (iso100, comp.esp. -1).
venerdì 19 dicembre 2008
E SULLO SFONDO SAN GIMIGNANO

Pentax K200D, Sigma 100-300/4 a 300mm.
Polarizzatore, Treppiedi, Autoscatto con Alzo Specchio.
1/30 a f.13 (iso100, comp.esp. -1).
giovedì 18 dicembre 2008
SCORCIO DELLA VALDINIEVOLE

Pentax K200D, Tamron SP 24-135/3,5-5,6 a 80mm.
Mano libera con SR (Shake Reduction) inserito.
1/40 a f.8 (iso 100, comp.esp. -0,3).
mercoledì 17 dicembre 2008
SERRAVALLE PISTOIESE EMERGE DALLE NEBBIE

Pentax K200D, Sigma 100-300/4 a 160mm.
Polarizzatore, Treppiedi, Autoscatto con Alzo Specchio.
1/80 a f.11 (iso100, comp.esp. +0,3).
martedì 16 dicembre 2008
PROSSIME NOVITA'

La foto presentata è per compensare il bellissimo arcobaleno che mi son perso oggi, da mangiarsi le dita, l'ho potuto solo ammirare dal portone della fabbrica perchè purtroppo ero di turno lavorativo.
Iscriviti a:
Post (Atom)