BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!

Visualizzazione post con etichetta GG-Neve Ghiaccio e Brina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GG-Neve Ghiaccio e Brina. Mostra tutti i post

venerdì 1 marzo 2013

NUOVO DESKTOP

Pontito innevato ripreso all'ora blu;
la foto è nello spazio apposito scorrendo in fondo alla pagina.
K200D, 100-300 a 100mm, 30" a f.16 (iso100, esp.-1), aer 90%. [A]

lunedì 24 dicembre 2012

AUGURI NATALE 2012

Acquisizione immagine mediante forte sovraesposizione (il bianco è neve); no crop, è stato aggiunto, oltre alla scritta, spazio bianco intorno per farla biglietto d'auguri.




D300, 150macro, 
1/2 a f.16
(iso200, esp. M),
aer 100%

[A+]

giovedì 20 dicembre 2012

FROST

Tre composizioni colte su alcuni infissi di vecchie porte che sono in attesa di esser smaltiti (nelle prime due la superficie è vetro).
Per tutte: K200D, 24-135, f.22 (iso100, esp. M), aer tra 90 e 95%. 
Sopra: 63mm, 1/4. [A]+[D]"tirato" angolo alto dx per escludere ombra. 
Sx:135mm,1/2.[A] Dx:63mm,1/2.[B]: tolta foglia cui picciolo era inquadrato.

mercoledì 29 febbraio 2012

ARGOMENTO DEL MESE, FEBBRAIO 2012         FOGLIE CADUCHE DI QUERCIA E GHIACCIO

Col freddo eccezionale avuto in questo mese diversi corsi d'acqua son ghiacciati; così è stato anche per il Nievole che dà il nome all'omonima valle. Ho trovato un punto dove foglie caduche di quercia eran piuttosto numerose vista la vicinanza all'argine di specie di questa pianta. Il mix col ghiaccio ha creato delle composizioni interessanti che mi son sbizzarito a riprendere. Per tutte: D300, 150macro, f. tra 13 e 16 (iso200, esp. M), aer tra 90% e 100%. [A]

giovedì 16 febbraio 2012

T ERRE 3

Ancora una bella grafica completamente naturale colta in forte sovraesposizione sul manto nevoso.
D300, 150macro, 1" a f.22 (iso200, esp. M), aer100%.
[A]
+[D]
: clonate via particelle d'impurità sulla neve.

VIRGULTO

...di Abete Rosso
( Picea abies ).













D300, 150macro,
2" a f.22
(iso200, esp. M),
aer 100%

[A+]

mercoledì 15 febbraio 2012

GENERAZIONI
















D300, 150macro,
1/4 a f.22
(iso200, esp. M),
aer 100%

[A+]

lunedì 13 febbraio 2012

AMARCORD 2 ANNI FA - 55

Brina su un guscio aperto di noce ( Juglans regia ).
D300, 16-85 a 85mm, 1/13 a f.16 (iso200, esp.-1,7), aer 100% [A+]

GIORNI DI GHIACCIO... 4

Grafiche astratte colte stamani lungo un torrente in Valleriana.
Per tutte: D300, 150macro, (iso200, esp. M), aer tra 80% e 90% [A]
Alto: entrambe a f.16 e schermato con pannello traslucido; Sx 1/30, Dx 1/40.
Basso: entrambe a 1/10; Sx f.22, Dx f.16 +[D]
: clonate via piccole impurità.

domenica 12 febbraio 2012

GIORNI DI GHIACCIO... 3















Pentax *ist Ds,
10-20 a 13mm ,
3" a f.22
(iso200, esp. +0,7),
aer 95%

[A]

SOVRA

Ho volutamente sovraesposto in ripresa questo baccello di Robinia (Robinia pseudoacacia) per un interessante effetto grafico; non è quindi un cosa ottenuta nella sua essenza in elaborazione ed in quest'ultima ho tolto però via ogni traccia di sporco presente sulla neve non più fresca se non quello molto vicino al soggetto.
D300, 150macro, 1/4 a f.13 (esp. M), aer 85% [A]+[D]: leggere qui sopra.

sabato 11 febbraio 2012

CARNEVALE

Un piccolo baccello di Robinia ( Robinia pseudoacacia ) portato dal vento insieme a del pulviscolo sulla neve.
D300, 150macro, 1/5 a f.22 (iso200, esp. M), aer 100% [A+]

mercoledì 8 febbraio 2012

GIORNI DI GHIACCIO... 2

Grafiche astratte di erbe imprigionate nel ghiaccio.
Per entrambe: D300, 150macro, 1/40 a f.16 (iso200, esp. M), aer 100% [A+]

lunedì 6 febbraio 2012

GIORNI DI GHIACCIO

D300, 150macro, 1/8 a f.16 (iso200, esp. M), aer 85%. [A]
+[D]
: "tirato" angolo basso sinistro per escludere pezzetto di roccia.

sabato 4 febbraio 2012

AGGIORNAMENTO DESKTOP 18 Gennaio 2012

Foglie caduche "sottovetro" in una pozza ghiacciata.
(La foto è nello spazio apposito scorrendo in fondo alla pagina)
D300, 16-85 a 85mm, Pola, 1/2 a f.16 (iso200, esp. M), aer 100%. 
[A]

venerdì 3 febbraio 2012

RICOMINCIA IL GIRO...

Una coppia di Bucaneve (Galanthus nivalis), rispecchiando il suo nome, affiora dal manto nevoso.






D300, 1/320 a f. 8 (iso200, esp.M), Mirino Angolare,
ML, cuscino come appoggio, aer 100%.  [A]

giovedì 2 febbraio 2012

UNA CARRIOLATA DI NEVE

D300, 16-85 a 62mm, 1/1,6 a f.13 (iso200, esp. M), aer 60%. [A]