BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!

Visualizzazione post con etichetta GB-Uccelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GB-Uccelli. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

GRAZIE DEL PASSAGGIO

Sull'appennino, durante la loro migrazione dalla Tundra verso zone più calde, ho intercettato un   cospicuo   gruppetto
di Piviere Tortolino (Charadrius morinellus) condividendo con vero piacere la loro presenza. Una delle particolarità di questa specie è che la femmina, un po' più grande del maschio e rispetto a questi con livrea più incisa da colori più marcati, è poliandrica ed è sopratutto il maschio che si occupa della cova e dei piccoli. L'esemplare qui presentato è un adulto con l'abito estivo non ancora del tutto mutato (le foto che ho precedentemente postato, 1 e 2, ritraevano invece dei giovani).

martedì 3 settembre 2013

NUOVO DESKTOP

Primo piano di Piviere Tortolino (Charadrius morinellus). Sebbene raro e protetto è poco suscettibile alla presenza umana e si lascia avvicinare con relativa facilità: un'esperienza di natura coinvolgente.
La foto è nello spazio apposito scorrendo in fondo alla pagina.
D300, 300 + 1,7x, 1/640 a f.6,7 (iso320, esp. -1,7), ML, aer 100%. [A]

lunedì 2 settembre 2013

TORTOLINO AMOROSO

Il Piviere Tortolino (Charadrius morinellus) si rinviene anche nel
nostro Appennino durante il periodo di passo proveniente dall'artico.

giovedì 15 agosto 2013

IL MIO PRIMO ALLOCCO

Esemplare di tono rossiccio di Strix aluco sorpreso su una linea elettrica.






D300, 300+1,4x (Kenko PRO 300 DGX prestito d'un amico), 
1/160 a f.5,6 con flash Nikon SB800 in TTL + luna 1/640 a f.6,3 (iso320, esp. M), 
ML, aer 60%.    [A]
+[D]: sandwich di due foto.


Diversa elaborazione con altro scatto della luna;
idem sopra ma aer 70%.



Foto aggiunta il 16.08.2013; sempre lo stesso esemplare in altra situazione ma forte ritaglio (crop).






D300, 300+1,4x (Kenko PRO 300 DGX prestito d'un amico), 
1/160 a f.5,6 con flash Nikon SB800 in TTL (iso320, esp.M),
ML, aer 25%.    [A]

venerdì 24 maggio 2013

giovedì 26 aprile 2012

CICOGNA BIANCA

 Ciconia ciconia . D300, 300 + 1,7x, 1/500 a f.7,1 (iso500, esp. -0,7), 
 ML, Ripresa dall'automobile, Cuscino come appoggio, aer 90%. [A]