Ho aggiunto in fondo pagina, nello spazio dedicato alle statistiche, il contatore delle pagine viste e l'elenco dei post più popolari; entrambi prendono in considerazione il periodo degl'ultimi 7 giorni.
Oltre a questi è presente anche un visualizzatore in tempo reale degl'utenti online e delle pagine visitate giornalmente.
BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
sabato 13 novembre 2010
CARO VECCHIO PADULE

SX: K200D, 24-135 a 80mm, 1,6" a f.22, aer 95%. [A]
DX: K200D, 10-20 a 20mm, GND, 13" a f.22 (esp. -1), aer 90%. [A]
giovedì 11 novembre 2010
ESTATE DI SAN MARTINO *
mercoledì 10 novembre 2010
PONTE FRA CIELO E TERRA

K200D, 10-20 a 10mm, Pola, 1/20 a f.22 (esp. -0,3), ML, SR, aer 70%.
[A],[D]: corretta distorsione del grandangolo.
martedì 9 novembre 2010
NIKON MACRO FLASH KIT R1
Oggi mi è arrivato il suddetto kit che finalmente mi son deciso ad ordinare, stimolato da amici che lo usano con successo e lo trovano molto comodo e pratico. Nonostante non sia mai stato un grande amante della luce flash devo ammettere che una buona illuminazione di supporto può fare la differenza e ti facilita la realizzazione di foto macro altrimenti impossibili. L'immagine qui sotto raffigura il contenuto della confezione di questo bel sistema d'illuminazione
(qui potete trovare nel dettaglio gli accessori compresi nel kit);
qui ed anche qui invece per saperne di più su questo versatile corredo che ricordo funziona wireless comandato dalla fotocamera.
(qui potete trovare nel dettaglio gli accessori compresi nel kit);
qui ed anche qui invece per saperne di più su questo versatile corredo che ricordo funziona wireless comandato dalla fotocamera.

domenica 7 novembre 2010
FOTO DA MATTY 2010*Terzo giorno... 1

scenza oramai passata.
* = clicca sul titolo.
D300,
150macro,
1/250 a f. 4,5
(0,3 < iso200, esp. -0,7),
aer 85%.
[A]
sabato 6 novembre 2010
giovedì 4 novembre 2010
IL PERCHE' DI UN NOME

K200D, 100-300 a 300mm, Pola, 13" a f.14, aer 75%. [A]
martedì 2 novembre 2010
LUCI DELL'APPENNINO ...2

K200D,
24-135 a 80mm,
Pola, GND,
0,5" a f. 22
(esp. -1,3),
aer 100%.
[A]
lunedì 1 novembre 2010
AMARCORD 2 ANNI FA - 43

K200D, 24-135, Pola, GND, aer 100%.[A]
domenica 31 ottobre 2010
INEDITI OTTOBRE 2010











tranne la 7 (D300 (iso200), Mirino Angolare, aer 60%). Tutte [A] tranne la 7:
[B]: posizionato soggetto. Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
1- Serravalle P.se all'alba: 100-300 a 138mm, GND, 2,5" a f.22 (esp. -0,3).
2- Scultura naturale a Calafuria: 24-135 a 48mm, Pola, 1/60 a f.13 (esp.-1).
3- Scultura naturale a Calafuria: 24-135 a 24mm, Pola, 1,3" a f.22 (esp.-1,3).
4- Grafica di vigneti: 100-300 a 260mm, 1/8 a f.16 (esp.-0,7).
5- Funghi (n.c.) cresciuti sul muschio in faggeta: 10-20 a 18mm, 2,5" a f.22.
6- Compo naturale di foglie caduche: 24-135 a 135mm, 10" a f.22 (esp.-1).
7- Rana (Pelophylax esculentus) su tappeto di Lenticchia d'acqua (Lemna minor): 24, 1/1,6" a f.22 (esp.-1,3), Fill-in Flash con SB-800.
8- Scorcio all'Acquacheta: 10-20 a 19mm, Pola, 1, 4" a f.22 (esp.+0.7).
9- Cascatella all'Acquacheta: 24-135 a 63mm, Pola, 2" a f.22 (esp.-2).
10- Particolare all'Acquacheta: 24-135 a 63mm, Pola, 5" a f.22 (esp.-1).
11- Panorama da Croce a Veglia: 24-135 a 48mm, Pola, GND, 1/15 a f.22.
12- Colori e Luci dell'Appennino: 100-300 a 240mm, 1/30 a f.22 (esp.-0,7).
13- Croce a Veglia: 24-135 a 38mm, Pola, GND, 30" a f.22 (esp. -0,7).
14- Tramonto a Serra Pistoiese: 24-135 a 48mm, GND, 2" a f.22 (esp.+0,3).
15- Luna piena a Serravalle P.se: 100-300 a 240mm, 1/25 a f.11 (esp.+0,3).
16- Luna piena a Serravalle P.se: 100-300 a 150mm, GND, 1/6 a f.11 (esp.-1).
sabato 30 ottobre 2010
LARGO AI GIOVANI !! ...2
E in linea il nuovo sito dell'amico Dario Pertusini !!
Il sito mi piace come è strutturato; si naviga bene sia dal punto di vista pratico che visivo, elegante, senza fronzoli ed immediato... insomma a mio avviso è stato fatto un buon lavoro.
Oltre alle gallerie più prettamente naturalistiche vi consiglio di rivolgere attenzione anche alla sezione reportage: mi piacciono molto i suoi ritratti, molto espressivi e che riescono a comunicare attraverso lo sguardo di ciascuna personalità l'emozione dell'incontro, la vivacità del rapporto umano.
Il sito mi piace come è strutturato; si naviga bene sia dal punto di vista pratico che visivo, elegante, senza fronzoli ed immediato... insomma a mio avviso è stato fatto un buon lavoro.
Oltre alle gallerie più prettamente naturalistiche vi consiglio di rivolgere attenzione anche alla sezione reportage: mi piacciono molto i suoi ritratti, molto espressivi e che riescono a comunicare attraverso lo sguardo di ciascuna personalità l'emozione dell'incontro, la vivacità del rapporto umano.
venerdì 29 ottobre 2010
giovedì 28 ottobre 2010
mercoledì 27 ottobre 2010
FOTO DA MATTY 2010*Secondo giorno... 4

* = clicca sul titolo.
K200D,
10-20 a 18mm,
Pola, GND,
1/6 a f. 18,
aer 95%.
[A]
martedì 26 ottobre 2010
QUEL GIORNO AL CORNO





Dall'alto in basso e da sinistra a destra: 1- 22mm, 1/50 a f.16.
2- 25mm, 1/50 a f.18. >> 3- 16mm, 1/30 a f.22. >> 4- 16mm, 1/80 a f.16.
5- 25mm, 1/80 a f.16. >> 6- 34mm, 1/30 a f.16. >> 7- 31mm, 1/80 a f.16.
lunedì 25 ottobre 2010
domenica 24 ottobre 2010
IO ALL'ACQUACHETA


Qui accanto la foto nella quale ero impegnato.
K200D,
10-20 a 14mm,
Pola,
Mirino Angolare,
0,8" a f. 22,
aer 95%.
[A]
sabato 23 ottobre 2010
MICA TANTO CHETA

Piacevole mattinata trascorsa con gli amici Gianni, Michele e Roberto ma i colori eran ancora piuttosto indietro e chissà se ce la faranno ad esplodere in tutto il loro splendore. Siam rimasti nella parte bassa cercando di coglier comunque piacevoli dettagli che il posto non lesina mai. K200D, 10-20 a 10mm, Pola, 3" a f. 22, aer 100%. [A]
venerdì 22 ottobre 2010
EFFEMERIDI

Per questo tipo di foto può esser utile consultare una tabellina per calcolare le effemeridi di Sole e Luna.
K200D,
400,
1/30 a f. 11
(esp. +0,3),
aer 85%.
[A]
giovedì 21 ottobre 2010
ROSSO CHIANTI
martedì 19 ottobre 2010
lunedì 18 ottobre 2010
NUOVO DESKTOP

(un crociato ??) scolpito, da un anonimo scultore alla fine del XIII, nella pietra serena sulla lunetta della porta laterale della Pieve tardo romanica di Popiglio; tanto che il particolare me lo son messo come sfondo nel desktop... potete vederlo nello spazio in fondo pagina. K200D, 100-300 a 180mm, 0,8" a f. 22 (esp. -0,7), aer 95%.[A]
Desktop: idem sopra ma 1" a 300mm, aer 100%.
domenica 17 ottobre 2010
TRA STORIA E NATURA

K200D,
10-20 a 16mm,
Mirino Angolare,
GND,
1/8 a f. 22,
aer 100%.
[A]
venerdì 15 ottobre 2010
FOTO DA MATTY 2010*Secondo giorno... 3

K200D, 24-135 a 103mm, Pola, 1/13 a f. 16 (esp. -1), aer 95%. [A]
(* = clicca sul titolo).
Iscriviti a:
Post (Atom)