Segnalo con piacere la nuova mostra fotografica dell'amico Fabrizio, per i dettagli vi posto la locandina dell'evento; se avete occasione visitatela !!
Inoltre nei giorni scorsi ho ricevuto una segnalazione di difficoltà di leggere i dati tecnici sui post perchè troppo piccoli; ringraziando l'amico Romeo che me l'ha fatta, ho provato a variare il carattere guadagnando un minimo in modo di renderli più leggibili; non posso andare oltre perchè mi scombussolerebbe il tutto levando armonia dell'insieme. Prima di adottarlo definitivamente lo proverò per un periodo cercando di ottimizzarlo al meglio.
BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
giovedì 16 settembre 2010
PODARCIS SICULA


PS: il muso è sporco di polvere del vecchio muro dov'era a riposare.
Per entrambe: D300, 150macro+1,4x-Nk, (iso200). [A] Sopra: 1/15 a f.11 (esp. -0,3), aer 85%. Sotto: Pannellino Oro, 1/13 a f.16 (esp. -1), aer 100%.
mercoledì 15 settembre 2010
NATUR-ART

Per entrambe: D300, 150macro, TP 12+20+36, (iso200), aer 85%. [A]
Sinistra: 1,3" a f.32 (esp. -2,3). - Destra: 1/2,5 a f.22 (esp. -2,7).
lunedì 13 settembre 2010
FOTO DA MATTY 2010*Primo giorno... 2

D300, 150macro, 1/250 a f.5,6 (iso400, esp.-0,7), aer 100%. [A]
sabato 11 settembre 2010
BRUCO DI ACRONICTA (VIMINIA) RUMICIS

venerdì 10 settembre 2010
PYRAUSTA AURATA *

* = Identificata in precedenza come Pyrausta purpuralis ho corretto
grazie al prezioso aiuto di Paolo Mazzei. (05.10.2010)
D300, 150macro, 1/6 a f.16 (iso200, esp. -1), aer 90%.[A]
giovedì 9 settembre 2010
mercoledì 8 settembre 2010
INULA SALICINA

K200D,
10-20 a 10mm,
GND,
1/5 a f.22
(iso200, esp. -0,3),
aer 100%.
[A]
martedì 7 settembre 2010
FOTO DA MATTY 2010*Primo giorno... 1

* = clicca sul titolo.
D300,
150macro,
1/25 a f.16
(iso320, esp. -0,7),
aer 90%.
[B]: tolta qualche erba intorno al posatoio.
domenica 5 settembre 2010
RANA APPENNINICA (Rana italica)

D300, 150macro,
Mirino Angolare,
1/13 a f.13
(iso320, esp. -1.7),
aer 100%.
[B]: posizionato soggetto,
[D]: rafforzato riflesso nell'occhio.
sabato 4 settembre 2010
GAMBERO DI FIUME (Austropotamobius pallipes)


Per "par condicio" posto una foto realizzata nell'acquarietto allestito da Stefano (sopra) ed una a quello allestito da Giacomo (sotto).
D300, 150macro, 1/6 (1/3 quella sotto) a f.16 (iso320, esp. -1), aer 100%. [C]: foto in acquarietto, [D]: clonate via alcune particelle di sporco presenti nell'acqua.
venerdì 3 settembre 2010
ARMONIA NELL'INCOLTO ...2

giovedì 2 settembre 2010
PREGHIERA DELLA SERA

D300,
150macro+1,4x-Nk,
1/40 a f.4,8
(iso200, esp. -1,3),
aer 95%.
[B]: posizionato soggetto.
mercoledì 1 settembre 2010
martedì 31 agosto 2010
INEDITI AGOSTO 2010
Come preannunziato, il post degl'inediti di questo mese l'ho voluto dedicare tutto ai Girasoli (Helianthus annus); ciò però ad un certo punto m'ha messo in crisi perchè al fine gli scatti fatti non mi convincevano più di tanto, trovandoli anche e sopratutto piuttosto ripetitivi. Alla fine mi son deciso optando per delle foto che li ritraggono nei vari momenti della giornata. (12.09.2010)





Tutte con K200D, aer tra 90% e 100%. [A] Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
ALBA: 24-135 a 48mm, GND, 0,5" a f.16 (esp. -0,3).
PRIMO MATTINO: 24-135 a 135mm, GND, 1/13 a f.16 (esp. -0,7).
TARDO MATTINO: 24-135 a 63mm, 1/125 a f.16 (esp. -0,7).
ORE CENTRALI: 100-300 a 180mm, Pola, 1/13 a f.22 (esp. -0,3).
TRAMONTO: 100-300 a 150mm, GND, 0,3" a f.18.
ULTIME LUCI: 100-300 a 150mm, GND, 1/10 a f.18 (esp. -0,7).
CREPUSCOLO: 24-135 a 135mm, GND, 15" a f.13 (esp. -1,3).
NOTTE: 100-300 a 150mm, 1,6" a f.11 (iso400, esp. -2).
(L'illuminazione è data dai lampioni sulla strada che costeggia il campo).






ALBA: 24-135 a 48mm, GND, 0,5" a f.16 (esp. -0,3).
PRIMO MATTINO: 24-135 a 135mm, GND, 1/13 a f.16 (esp. -0,7).
TARDO MATTINO: 24-135 a 63mm, 1/125 a f.16 (esp. -0,7).
ORE CENTRALI: 100-300 a 180mm, Pola, 1/13 a f.22 (esp. -0,3).
TRAMONTO: 100-300 a 150mm, GND, 0,3" a f.18.
ULTIME LUCI: 100-300 a 150mm, GND, 1/10 a f.18 (esp. -0,7).
CREPUSCOLO: 24-135 a 135mm, GND, 15" a f.13 (esp. -1,3).
NOTTE: 100-300 a 150mm, 1,6" a f.11 (iso400, esp. -2).
(L'illuminazione è data dai lampioni sulla strada che costeggia il campo).
lunedì 30 agosto 2010
DISTRATTO DALL'ASTRATTO ...3 e 4
domenica 29 agosto 2010
DISTRATTO DALL'ASTRATTO ...2
sabato 28 agosto 2010
DISTRATTO DALL'ASTRATTO
giovedì 26 agosto 2010
ARMONIA NELL'INCOLTO

D300,
150macro+1,4x-Nk,
1/200 a f.4,2
(iso200, esp. - 1),
aer 85%.
[A]
mercoledì 25 agosto 2010
SERA D'ESTATE

D300, 150macro+1,4x-Nk, 1/640 a f. 4,5 (iso200, esp. -1), aer95%. [B]: posizionato soggetto, tolto qualche filo d'erba; +[D]: allungato leggermente fotogramma.
martedì 24 agosto 2010
GIRA LA LUCE


E' interessante verificare come cambia la situazione; tra l'altro nel campo arato a sinistra alla sera le zolle, umide e scure al mattino, si erano asciugate. In quella sotto ho clonato via i pali della linea elettrica che la luce serale metteva più in evidenza.
Sopra: K200D, 400, 1/125 a f.11, aer 85%. [A]
Sotto: idem ma 1/15 a f.13. +[D]: leggi sopra.
lunedì 23 agosto 2010
UN VOLTO INQUIETANTE

D300, 150macro, 1/15 a f.16 (iso200, esp. - 0,7), aer 100%.
[B]: soggetto in condizioni controllate.
lunedì 16 agosto 2010
VACANZE DA MATTY !!
Stamane prendo il treno ed anche quest'anno me ne scappo in Friuli dall'Amico Romolo che m'ha invitato per qualche giorno nel suo paese natale a Lovea di Arta Terme (Luviee in friulano) . Vi lascio con un'immagine di Girasoli (Helianthus annus), ai quali dedicherò l'intero post degl'inediti di fine mese. Buon proseguimento... a presto !!
K200D, 10-20 a 16mm, GND, 1/15 a f.22 (esp. + 1), ML, SR, aer 100%. [A]

domenica 15 agosto 2010
ATTUALE DESKTOP (dal 18.08.2010)
Scatto fatto col tele in tarda mattinata.... ci son molti modi d'esprimere un paesaggio... Franco Fontana docet...
Potete vederlo nello spazio apposito fondo pagina.
K200D, 100-300 a 190mm, 1/60 a f.18, aer 95%. [A]
Potete vederlo nello spazio apposito fondo pagina.
K200D, 100-300 a 190mm, 1/60 a f.18, aer 95%. [A]
Iscriviti a:
Post (Atom)