BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!

lunedì 9 marzo 2009

OSPITE DA FABRIZIO - PAESAGGI

Lo scorso mese di Gennaio son stato ospite nel sito dell'amico Fabrizio. Queste le 12 foto di paesaggio presentate nell'occasione.

Tutte le foto son state fatte con la Pentax *ist DS e Pola.
Obiettivi usati: La 1a, la 4a, la 6a e la 10a con il 19-35. La 3a, la 8a, la 11a e la 12a
con il 100-300. La 2a con il Pentax AL 28-70/4. Le rimanenti con il 24-135.
In tutte le foto, escluse la 3a, la 5a, la 7a e la 9a, è stato usato un GND.

Luoghi di ripresa:
1a, 3a, 4a, 8a ed 11a: Campagna di Cerreto Guidi (FI).
2a e 9a: Valdinievole (PT). 5a, 7a e 10a: Campagna Pisana.
6a: Costa presso Calafuria (LI). Ultima: Monte Pizzoc (TV).

sabato 7 marzo 2009

OSPITE DA FABRIZIO - MACRO

Lo scorso mese di Gennaio son stato ospite nel sito dell'amico Fabrizio. Queste le 12 foto macro presentate nell'occasione.

Tutte le foto son state fatte con la Pentax *ist DS.
Obiettivi usati: La 1a, la 2a e la 7a con il Pentax FA 100/2,8 macro. La 3a, la 9a e la 10a sempre con il Pentax FA 100/2,8 macro ma con anche con il 2x montato per arrivare al maggior rapporto d'ingrandimento. La 4a con il 90. Le rimanenti con il 400 ed l'1,4x.

venerdì 6 marzo 2009

OSPITE DA FABRIZIO - UCCELLI

Lo scorso mese di Gennaio son stato ospite nel sito dell'amico Fabrizio. Riporto qui, in tre parti, le foto presentate nell'occasione cominciando con le 12 foto d'uccelli.......... MACRO ...PAESAGGI

Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
Gruccione (Merops apiaster), Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus), Sterna Comune (Sterna hirundo), Cicogna Bianca (Ciconia ciconia), Gabbiano Comune (Larus ridibundus ), Piovanello Tridattilo (Calidris alba), Martin Pescatore (Alcedo atthis), Gruccione (Merops apiaster), Piro Piro Boschereccio (Tringa glareola), Cinciallegra (Parus major), Pittima Minore (Limosa lapponica), Fenicottero (Phoenicopterus ruber).


Tutte le foto son state fatte con la Pentax *ist DS ed il 400 (molte con in più l'1,4x) esclusa la foto del Martin Pescatore (Ricoh KR10M, Pentax AL 28-70/4, cinque flash manuali NG 14, Scatto Remoto 70m, 1/60 a f. 16, Scannerizzazione da Dia Fujichrome Velvia 50) e quella della Cinciallegra (Ricoh KR10M, Sigma 24/2,8, un flash manuale
NG 14, Scatto Remoto 10m, 1/60 a f.22, Scannerizzazione da Dia Fujichrome Velvia 50).

mercoledì 4 marzo 2009

AMARCORD 2 ANNI FA - 17

Fioritura di Piè d'asino (Tussilago farfara). Furono 2 anni fa, ieri ed oggi, due giorni indimenticabili dove ebbi occasione di conoscere o di reincontrare amici con la mia stessa passione conosciuti su vari forum sul web in particolare Photo4U. La prima giornata trascorsa all'Oasi Lipu di Torrile (PR), la seconda in quella di Bentivoglio (BO). ...........................Pentax *ist DS, 19-35.

martedì 3 marzo 2009

AMARCORD 2 ANNI FA - 16

Cormorano (Phalacrocorax carbo) che asciuga le ali al sole.
Pentax *ist DS, 400 + 1,4x.

lunedì 2 marzo 2009

PC IN ASSISTENZA

Domani porterò in assistenza il Computer, i problemi che mi sta dando causa rottura della ventola di raffreddamento lo rendono poco gestibile visto che lo posso tenere acceso solo per brevi periodi. Essendo un portatile necessita proprio della sua ventola precisa e non so per quanto ne dovrò fare a meno. Cercherò di gestire il blog da un Internet Point per quanto possibile ma non so quanto riuscirò comunque ad esser presente. Continuate pure a scrivere, l'E-mail sarà sempre controllata ed avrete risposta. Ringraziando per l'attenzione auguro a tutti voi un buon proseguimento.

sabato 28 febbraio 2009

INEDITI FEBBRAIO 2009

Può essere interessante il raffronto con la prima foto di questi inediti con la foto del 13 Febbraio scorso: è suppergiù la medesima inquadratura ma mentre questa sopra l'ho fatta alle prime luci del giorno l'altra l'ho scattata a metà mattinata del giorno precedente; per entrambe avrei preferito l'aria più tersa invece una leggera foschia velava il profilo delle Alpi Apuane.
Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
01- 24-135 a 105mm, 1/10 a f.16 (esp. -1).
02- 90macro, 1/200 a f.11 (esp. -0,7).
03- 24-135 a 63mm, GND, 1/6 a f.16 (esp. -1).
04- 100-300 a 220mm, 1/40 a f.16 (esp. -0,7).
05- 24-135 a 38mm, GND, 1/10 a f.16 (esp. -1).
06- 24-135 a 105mm, 1/30 a f.16.
07- 24-135 a 63mm, 1/50 a f.16 (esp. -1).
08- 90macro, 1/125 a f.11 (esp. -0,7).
09- 24-135 a 135mm, 1/8 a f.16.
10- 24-135 a 105mm, GND, 1/8 a f.16 (esp. +1,3).

venerdì 27 febbraio 2009

NOZZE D'ARGENTO

Auguri a me, alla mia dolce e cara moglie, alla nostra bella famiglia arricchita di quattro figli. Il traguardo di questa ricorrenza è una tappa importante in un matrimonio, un guardare indietro per fare un bilancio della propria vita e del proprio Amore ed anche motivo di orgoglio per progettare il futuro e trovare nuova forza in quel che si è costruito. Il punto di arrivo in un matrimonio, giustamente, si realizza giorno per giorno ma la speranza è quella di un continuo sereno nella spontaneità del credo e dell'impegno di quella promessa d'Amore scambiata venticinque anni orsono.

mercoledì 25 febbraio 2009

BACCHE DI SMILAX ASPERA

400, 1/125 a f.5,6
(Iso200, esp. -1,3).

lunedì 23 febbraio 2009

GALANTHUS NIVALIS AMBIENTATO

24,
1/6 a f.16
(esp. -2).

domenica 22 febbraio 2009

CALENDULA ARVENSIS

400 + 1,4x,
1/50 a f.8
(esp. -0,3).

GALANTHUS NIVALIS

400,
1/50 a f.8
(esp. -0,3).

sabato 21 febbraio 2009

CROCUS BIFLORUS

Scusate se ultimamente non son presente con un commento approfondito sulle foto ma sto passando un periodo dove sono piuttosto stanco oltre ad avere qualche problema col computer .
400,
1/160 a f.5,6
(esp. -0,3).

venerdì 20 febbraio 2009

FREDDO PUNGENTE

90macro,
1/4 a f.22
(esp. -1).

giovedì 19 febbraio 2009

CORRIDOIO SPAZIO TEMPORALE ??

24-135 a 135mm, 1/10 a f.16.

mercoledì 18 febbraio 2009

LA LIBERTA'

Il titolo è dato perchè la grafica a raggiera mi ricorda la corona della Statua della Libertà nonchè sulla sinistra il braccio che solleva la fiaccola identificando il calore di questa nel tono giallo.
24-135 a 105mm, 1/60 a f.16.

martedì 17 febbraio 2009

LA SCHEGGIA

100-300 a 180mm, 1/20 a f.16 (esp. -0,7).

lunedì 16 febbraio 2009

COME UNA TELA ASTRATTA

Segni grafici intensi, decisi e precisi, sembran quasi fatti con una squadra... riuscite ad inviduare quest'ultima nella composizione ??
La Natura sa sempre essere sorprendente.
24-135 a 80mm, 1/5 a f.16 (esp. -1,3).

domenica 15 febbraio 2009

SUPERNOVA

24-135 a 80mm,
1/60 a f.16.

sabato 14 febbraio 2009

GELIDE GRAFICHE

Con una foto della stessa serie ho aggiornato anche il Desktop (vedi fondo pagina).
90macro,
1/125 a f.11.
Desktop:
24-135 a 135mm,
1/15 a f.16.

venerdì 13 febbraio 2009

SUGGESTIONI DI PADULE 6

Può essere interessante raffrontarla con la prima foto che inserirò negl'inediti di questo mese: l'inquadratura è suppergiù la medesima ma mentre questa è stata fatta a metà mattinata quella degl'inediti alle prime luci del giorno seguente. Per entrambe avrei preferito l'aria più tersa invece una leggera foschia velava il profilo delle Alpi Apuane.
24-135 a 105mm, GND, 1/5 a f.16 (esp. -1).

giovedì 12 febbraio 2009

SUGGESTIONI DI PADULE 5

24-135 a 105mm,
1/5 a f.16 (esp. -1).

mercoledì 11 febbraio 2009

SUGGESTIONI DI PADULE 4

19-35 a 28mm, Pola, 1/4 a f.16 (esp. -1).

martedì 10 febbraio 2009

AMARCORD 2 ANNI FA - 15

Pentax *ist DS,
19-35 a 24mm,
Pola, f.22.

lunedì 9 febbraio 2009

SUGGESTIONI DI PADULE 3

24-135 a 24mm.
1/13 a f.16 (esp. -0,7).