
BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
domenica 8 febbraio 2009
sabato 7 febbraio 2009
MATTY STYLE

Pentax *ist DS, 400 + 1,4x, 1/90 a f.8 (Iso200, esp. -1).
giovedì 5 febbraio 2009
LEUCOJUM VERNUM
mercoledì 4 febbraio 2009
lunedì 2 febbraio 2009
CONTRASTI

sabato 31 gennaio 2009
INEDITI GENNAIO 2009







La 7 e la 8 son del medesimo tramonto, su Serravalle (PT), fatte a distanza di 10 minuti una dall'altra.
L'ultima foto è di stasera, dove son riuscito a beccare una luce molto buona; ho aggiornato il desktop con un 'inquadratura più stretta della solita situazione: sono ai margini meridionali del Padule di Fucecchio.
Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
01- 400, 1/5 a f.5,6 (esp. -0,3).
02- 19-35 a 19mm, Pola, GND, 0,6 sec. a f.11.
03- 100-300 a 210mm, Pola, GDN, 1/4 a f.11 (esp. -0,3).
04- 100-300 a 125mm, Pola, 15 sec. a f.16 (esp. -2).
05- 19-35 a 35mm, Pola, 1/8 a f.13.
06- 100-300 a 140mm, Pola, 1/4 a f.13 (esp. -0,3).
07- 100-300 a 100mm, Pola, 1/40 a f.11 (esp. -0,7).
08- 100-300 a 100mm, Pola, 1/10 a f.11 (esp. -0,3).
09- 24-135 a 38mm, 1/30 a f.16 (esp. -1).
Desktop- 24-135 a 80mm, 1/30 a f.16 (esp. -1).
giovedì 29 gennaio 2009
TONO GIALLO
mercoledì 28 gennaio 2009
martedì 27 gennaio 2009
ROSSO PADULE 1, 2 E 3
domenica 25 gennaio 2009
INSISTO CON LE CASCATE

Eppoi il senso di piccola avventura, sperando sempre di non finirci a mollo con tutta l'attrezzatura
(fa anche rima).
19-35 a 27mm, Pola.
4 sec. a f.16.
sabato 24 gennaio 2009
AL DIAVOLO LA PIOGGIA

Tropicalizzato ?? Insomma... la reflex sì, la capoccia pure con berretto da pescatore, ombrellino (ma che rompe) e cencino per asciugare la lente. Son tornato alle cascatelle dove, visto le abbondanti piogge degl'ultimi giorni, il corso d'acqua ha aumentato la portata. ...............................19-35 a 19mm, Pola, 8 sec. a f.16 (esp. -0,3).
venerdì 23 gennaio 2009
ANCORA NEBBIE
mercoledì 21 gennaio 2009
AMARCORD 2 ANNI FA - 13
martedì 20 gennaio 2009
AMARCORD 2 ANNI FA - 12
domenica 18 gennaio 2009
IL BUONGIORNO DEL PETTIROSSO

400, SR, 1/125 a f.5,6 (iso400, esp. +0,3), crop 50%. Ripresa d'appostamento in capanno.
sabato 17 gennaio 2009
HELLEBORUS VIRIDIS

100-300 a 280mm.
1/50 a f.5,6 (esp. -1).
APPOSTAMENTO

400, 1,4x, SR, 1/250 a f.8 (iso200, esp. -0,3). Ripresa d'appostamento in capanno.
venerdì 16 gennaio 2009
giovedì 15 gennaio 2009
MIRINO ANGOLARE
Due anni fa con poche decine di Euro ho comprato un mirino angolare universale. Lo scopo dell'acquisto era diretto sopratutto alla fotografia macro in quanto ritenevo che mi fosse utile in alcune riprese di fiori. Al fatto pratico l'avrò usato però solo due o tre volte. Questo fino all'altro giorno quando si è rivelato una vera manna per le foto lungo il corso d'acqua delle cascate dove mi son trovato ad operare con la reflex a livello terra, ovvero meglio dire a livello acqua, ed anche in posti angusti. Infatti, nelle suddette situazioni, era scomodo e difficile metter l'occhio dentro il mirino ma con questo pratico accessorio ho risolto facilmente all'inconveniente.
martedì 13 gennaio 2009
AMARCORD 2 ANNI FA - 11

La foto sopra presentata invece l'ho scattata lungo la strada asfaltata che porta a Campo Cecina, località da dove si diramano molti sentieri per delle belle escursioni su questi monti.
lunedì 12 gennaio 2009
APPENNINO PISTOIESE

Il monte più alto dovrebbe essere il Corno alle Scale (1945 m), maggiore altitudine delle montagne Pistoiesi che segna il confine con le province di Bologna e Modena.
Oltre ad essere importante stazione sciistica appenninica nel 1988 nel suo territorio sul versante emiliano è stato istituito un Parco Regionale. ......100-300 a 150mm, Pola, GND, 0,3 sec. a f.11 (esp. -1).
domenica 11 gennaio 2009
FELCE ED AGGIORNATO DESKTOP

Ma a me piace operare secondo un certo criterio per ottenere il risultato che mi sono prefissato. Le scorciatoie son comode ma possono levare il gusto non solo del viaggio ma anche della meta. Non è stato facile nemmeno inserire nel giusto contesto la "raggiera" della felce non solo a livello compositivo ma anche per la scomodità del luogo di ripresa.
Ho aggiornato il desktop: in questa foto le radici rosse affioranti in primo piano soffrono qua e là di micromosso dovuto agli schizzi d'acqua della cascata che le colpivano ininterrotamente. Schizzi d'acqua che in questi giorni m'hanno dato non pochi problemi perchè operando vicino a cascate, spesso e volentieri con il grandangolo, ogni minima goccia che s'infrangeva sull'obiettivo comprometteva la ripresa. E' stato un continuo asciugare la lente frontale ed anche prestando attenzione molti scatti li ho dovuti scartare.
19-35 a 28mm, Pola, 4 sec. a f.16 (esp. -0,3).
Desktop: 100-300 a 100mm, Pola, 13 sec. a f.16 (esp. -0,7)
sabato 10 gennaio 2009
SCRIVERE CON LA LUCE
venerdì 9 gennaio 2009
CASCATELLE
Iscriviti a:
Post (Atom)