BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!

domenica 7 dicembre 2008

LA POLLASTRA E' MIA !!

Un simpatico incontro girovagando per la campagna.

sabato 6 dicembre 2008

SIMMETRIE

Nubi al tramonto sul Padule di Fucecchio.

venerdì 5 dicembre 2008

...E IL NAUFRAGAR M'E' DOLCE IN QUESTO MARE

...di nebbie. I versi del Leopardi, dalla poesia "L'Infinito", mi sono risuonati spontanei esprimendo il mio stato d'animo davanti a simile scenario.

mercoledì 3 dicembre 2008

NEBBIE ALL'IMBRUNIRE

La Valdinievole, zona in cui vivo, prende il nome da Vallis Nebulae e cioè Valle delle Nebbie. In effetti le nebbie non sono infrequenti ma trovarle che perdurano fino a sera è più raro. Aspettavo quest'evento da più di quattro anni, nel frattempo si era verificato un'altra volta ma purtroppo ero di turno lavorativo. Ero molto contento oggi, anche se, come al solito, l'eccitazione e l'emozione non mi hanno fanno agire lucidamente ed incantato dalla bellezza del paesaggio gli scatti rischiano di esser poco ponderati. Quel che non mi piace della nebbia e che le foto tendono a venirmi a livello qualitativo più "rumorose" e trovo quindi più difficoltà ad elaborarle con i miei standard abituali.

martedì 2 dicembre 2008

AMARCORD 2 ANNI FA - 6

domenica 30 novembre 2008

INEDITI NOVEMBRE 2008

Purtoppo non ho realizzato in questo mese una foto di tramonto nel senso vero e proprio del termine ma in questa serie le ultime immagini son scattate comunque a quell'orario.

sabato 29 novembre 2008

ARCO IN UN BALENO

E' apparso all'improvviso quando ero ancora per strada. Non ho perso tempo ed appena ho visto un'inquadratura plausibile ho accostato, sceso di macchina e scattato a mano libera. Ho provato a spostarmi in luogo più adatto ma nel giro di pochissimi minuti ha perso d'intensità e si è dissolto. Il cielo si è coperto del tutto e non ho potuto combinare più nulla per il resto del pomeriggio. Mannaggia. Rimane perlomeno la magra consolazione si esser riuscito a cogliere simil bell'evento naturale. Certo che ultimamente la buona sorte non mi è tanto d'aiuto...

venerdì 28 novembre 2008

AMARCORD 2 ANNI FA - 5

In quei giorni mi sa che ero "fissato" con il formato quadro. Infatti ho ripescato ben quattro immagini fatte nella giornata in quel formato. Le posto con l'elaborazione d'allora, è giusto che sian così come le avevo ottimizzate e viste a suo tempo. Naturalmente il posto è sempre la campagna di Cerreto Guidi (FI).

mercoledì 26 novembre 2008

ROSSO DI MATTINA...

...la pioggia s'avvicina ?? Due scatti veloci di stamani. Purtroppo ho trovato il vicino Padule di Fucecchio piuttosto asciutto e le mie speranze di fare l'alba con il riflesso in uno specchio d'acqua son svanite. Tra i due scatti c'è un lasso di tempo di ca. 10 minuti. Si nota sopratutto come le nuvole nel giro di pochi minuti sian passate dal rossastro all'aranciato.

martedì 25 novembre 2008

QUELLE SERE A CERRETO - 2

Serata limpida, le Alpi Apuane eran piuttosto ben visibili ed una strisciata di nuvole rosa adornava il cielo sopra esse. Ho scelto questo taglio panoramico per avvicinare e contrapporre due diversi paesaggi di Toscana. Taglio panoramico dato da un singolo fotogramma orizzontale dal quale ho tolto sopratutto una larga fetta di cielo vuoto.

domenica 23 novembre 2008

GRAFICHE, LUCI ED OMBRE

Ho pubblicato qui la versione "warm" della stessa serie.

NUVOLE E NO

Trovare la situazione ideale nel paesaggio non è sempre facile. A testimonianza due foto a confronto da più o meno lo stesso punto di ripresa ed allo stesso orario. Nella prima belle nuvole rossastre delle ultime luci della sera arricchiscono il cielo ma la collina sotto è all'ombra a causa del sole coperto. Viceversa nella seconda il sole è andato giù pulito ma nonostante la bella luce sulla collina il cielo sopra è pulito e piatto. Ho optato ovviamente per due composizioni diverse inquadrando nella seconda solo una piccola porzione di cielo. Naturalmente nella prima foto avrei preferito aver la luce sul paesaggio della seconda.

sabato 22 novembre 2008

RITORNO DAI CAMPI

Mi ero soffermato attratto dalla luce che colpiva la fila dei salici e dall'interessante scorcio di paesaggio. Il trattorino è comparso quasi all'improvviso come ottimo complemento sulla scena che stavo ritraendo.

venerdì 21 novembre 2008

SPACE ROCK

Stasera su Rai 1 alla trasmissione "I Migliori Anni" saranno ospiti i mitici Rockets: il look è cambiato dai tempi d'oro e dei componenti della formazione storica ne è rimasto solo uno, ma la loro presenza comunque è importante perché non si possono ricordare gli anni 70/80 senza nemmeno un accenno a questo gruppo che, in quegli anni, ha spopolato in Italia. Naturalmente la maggior parte di noi Fans è rimasta legata a quel periodo, tenuto vivo da una Cover-Band affinché non ne siano dimenticati i fasti. Ho assistito a diversi concerti di quest'ultima e, legato alla passione fotografica, li ho immortalati durante le loro coinvolgenti esibizioni. Parte di queste fotografie, e ne sono fiero, son servite anche per arricchire il loro Sito Ufficiale.

mercoledì 19 novembre 2008

QUELLE SERE A CERRETO

Nella speranza ed in cerca della luce buona che non c'è quasi mai o perlomeno raramente mi soddisfa. Quando poi c'è capita che può essere vanificata dalla foschia e quando magari invece l'aria è bella tersa ti si piazza davanti al sole quel nuvolone che non ha proprio voglia di spostarsi. Stasera il sole è andato giù pulito e grazie alla foschia la luce era romanticamente un po' diffusa ma le montagne, il profilo caratteristico delle Apuane che si può ammirare da qui, era decisamente offuscato ed inconsistente. Una situazione che capita piuttosto spesso e che può togliere un punto di forza non solo nella costruzione dell'immagine ma anche nella descrizione del luogo.

martedì 18 novembre 2008

ANCORA ALBA DI IERI

Altra immagine dell'alba di ieri. Il colle "doppio" al centro del fotogramma è Montecatini Alto. Parte dell'abitato di Montecatini Terme, sommerso dal velo di nebbie, si estende sulla destra dietro la fila di cipressi. Aggiornato anche il Desktop, come potete vedere a fondo pagina, con un'inquadratura più stretta su Buggiano.

lunedì 17 novembre 2008

VITI, APUANE E NUBI ROSSE.

Paesaggio alle ultime luci del giorno sempre da Cerreto Guidi. In quest'immagine mi piace sopratutto la contrapposizione tra il rosso delle nuvole e quello della banda di filari in basso.

SPETTACOLO

Era tanto che non beccavo un'alba così. Meravigliosa !! Come abitudine, quando posso, 30-40 minuti prima del sorgere del sole metto il naso fuori per vedere se la situazione può esser interessante. Stamane ho intuito che il cielo avrebbe colorato vedendo già un accenno di rosso ricamato sulle nubi. Il problema è sempre uno solo, dove andare a fare le riprese, non hai tempo di cambiare posto se non l'azzecchi. Ho optato per la collina di Buggiano, la silhouette è piuttosto fotogenica e sapevo che il sole più o meno sarebbe sorto alle sue spalle. Il risultato è quello che potete veder sopra ma esserci ed assistere in prima persona a tal spettacolo riempie davvero d'emozione oltre gli occhi anche lo spirito.

domenica 16 novembre 2008

IL GREGGE

Ultime luci del giorno. Sole radente, quasi controluce. Ero già in auto per spostarmi in altra zona più aperta quando m'accorgo che un gregge sta risalendo la china andando a passare nella zona illuminata. Scendo di corsa, non ho tempo, con l'obiettivo 24-135 montato su. Certo, mantenendo più lucidità, era meglio che montavo il 100-300 ma in certi momenti "sfuggevoli" non ci pensi proprio. Così poi ho dovuto "croppare" un pochetto ma con una focale più lunga avrei avuto anche modo di fare qualche scatto più chiuso isolando la parte superiore dell'immagine presentata.

venerdì 14 novembre 2008

AMARCORD 2 ANNI FA - 4

Il formato quadro non mi è mai dispiaciuto. Sarà perche fa tanto Medio Formato 6x6 e ti riporta alla mitica Hasselblad... ma, sebbene la composizione non sia semplice e non tutte le foto ci s'adattino, a mio avviso restituisce un certo equilibrio alle immagini dandogli un tocco che trasmette armonia e rilassa in qualche modo lo sguardo.

mercoledì 12 novembre 2008

CONTRAPPOSIZIONI

E' quasi un classico fotografare lo stesso paesaggio in stagioni o perlomeno in situazioni diverse. Un esercizio consigliabile che porta a risultati interessanti. Ecco qui ad esempio lo stesso luogo ritratto a due mesi di distanza cercando di mantenere anche la medesima inquadratura; una nell'atmosfera d'un tramonto autunnale e l'altra sotto una bella nevicata.

lunedì 10 novembre 2008

ANCORA VIGNE A CERRETO GUIDI

domenica 9 novembre 2008

SOLUZIONI GRAFICHE

Il soggetto si prestava molto bene a varie inquadrature ed interpretazioni e così ne ho approfittato passandoci più di ora scattando 73 immagini, alcune molto simili tra loro, dall'ambiente al particolare tutte col 24-135. Lo zoom è molto versatile e ti permette di passare agevolmente da un'inquadratura all'altra, si perde qualcosa in qualità rispetto alle ottiche fisse ma, per me, rimane troppo comodo nella fotografia di paesaggio; oltre a permettere di far l'inquadratura in modo rapido (molto utile in situazioni dove la luce varia repentinamente) anche ad esser molto preciso nella composizione senza star a cambiare obiettivo. Cambio che col digitale comporta inoltre il rischio d'eventuale entrata di polvere che si deposita comunque sul sensore nonostante il sistema sulle reflex per cercare di rimuoverla.

sabato 8 novembre 2008

KAKI

Il luogo è sempre lo stesso ma è molto suggestivo e fotogenico e riserva tante opportunità fotografiche.

ATMOSFERA AUTUNNALE

Scialbe nebbie mattutine nella campagna di Cerreto Guidi (FI).