Sull'appennino, durante la loro migrazione dalla Tundra verso zone più calde, ho intercettato un cospicuo gruppetto
di Piviere Tortolino (Charadrius morinellus) condividendo con vero piacere la loro presenza. Una delle particolarità di questa specie è che la femmina, un po' più grande del maschio e rispetto a questi con livrea più incisa da colori più marcati, è poliandrica ed è sopratutto il maschio che si occupa della cova e dei piccoli. L'esemplare qui presentato è un adulto con l'abito estivo non ancora del tutto mutato (le foto che ho precedentemente postato, 1 e 2, ritraevano invece dei giovani).
di Piviere Tortolino (Charadrius morinellus) condividendo con vero piacere la loro presenza. Una delle particolarità di questa specie è che la femmina, un po' più grande del maschio e rispetto a questi con livrea più incisa da colori più marcati, è poliandrica ed è sopratutto il maschio che si occupa della cova e dei piccoli. L'esemplare qui presentato è un adulto con l'abito estivo non ancora del tutto mutato (le foto che ho precedentemente postato, 1 e 2, ritraevano invece dei giovani).