








Il tema seguito è "la famiglia" e per questo i personaggi raffigurano realmente persone del luogo; nota simpatica è il bambino Gesù di grandezza sproporzionata a ben sottolineare la sua importanza centrale in tutta la rappresentazione. La luce usata per la ripresa è quella presente con il ciclo del giorno e della notte che rende ancor più affascinante il tutto. Per la identificazione di ciascuna "castella" vi rimando a questo post lasciando a voi il provare a riconoscerle.
Tutte con K200D (iso100), aer tra 75% e 85%; tutte col 100-300 tranne la 1 fatta col 10-20; tutte [A] Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
1- 10mm, 30" a f. 16 (esp. +2). 2- 240mm, 2,5" a f,16 (esp. -1,3).
3- 138mm, 20" a f.14 (esp. -0,3). 4- 190mm, 13" a f.14 (esp. -1).
5- 11omm, 5" a f.18 (esp. -1,3). 6- 190mm, 4" a f.16 (esp.-1).
7- 125mm, 30" a f.14 (esp. -1). 8- 260mm, 10" a f.16 (esp. -1).
9- 220mm, 4" a f.16 (esp. -1,3). 10- 100mm, 10" a f.14 (esp. -0,3).