Fioritura di
Hepatica nobilis ripresa con la tecnica dello "sfumone": diaframma aperto con fuoco selettivo sul soggetto cercando di rendere gli elementi sfuocati come pennellate di colore o aloni di luce.
(La foto è nello spazio apposito scorrendo in fondo alla pagina).
D300, 150macro, Pannellino Oro, 1/640 a f.4 (iso200, esp. -1,7),
ML, Mirino Angolare, Cuscino come appoggio, aer 100%.
[B]: messe corolle su stesso piano focale.
Altra foto dello stesso soggetto realizzata con tecnica più "classica".
D300, 150macro, Pannellino Oro, 1/13 a f.22 (iso200, esp. -1,7), aer 100%. [B]: tolti elementi di disturbo (foglie, stecchetti).