Dal 24 Luglio al 4 Agosto scorsi nella splendida cornice della pieve romanica di Castelvecchio Valleriana si è svolto il 4° Simposio di scultura "SCOLPIRE LA PIETRA" (vivamente consigliato di guardare questo video di presentazione per comprendere meglio la manifestazione e le varie opere eseguite). E' stata una bella ed interessante esperienza dove ho avuto l'opportunità di affrontare soggetti e situazioni per me inusuali. Nelle foto qui presentate ho dato medesimo spazio a ciascun autore; oltre alle loro opere, con particolari delle stesse, li ho ritratti al lavoro. Per ogni autore ho evidenziato e commentato un'immagine; quella che con la mia interpretazione, vuole rappresentare l'opera in maniera più "intima".
Oltre all'opera principale hanno realizzato un concetto "ludico" d'una specie d'insetto gigantesco; le ombre dello stesso proiettate sul terreno sprigionano vitalità creando grafiche riconducibili nei tratti a dei quadri di Mirò.
ART ENERGY
Quasi un miracolo essere riuscito a cogliere, o più semplicemente a rappresentare, in un raggio di luce, l'energia positiva emanata dall'installazione artistica così come era negli intenti delle autrici.
KELLY BORSHEIM - U.S.A.

INIZIAZIONE
E' stata la prima volta che mi sono cimentato nel riprendere, sebbene di pietra, un corpo nudo umano; l'ho approcciato cercando di interpretarlo come un paesaggio con i dolci declivi di simil colline ma anche con le crude asperità che il terreno può riservare.
NATTHAPON MUANGKLIANG - Thailandia
BLUEMOON
Volendo interpretare l'opera ho applicato delle gelatine colorate sul flash per illuminare le sculture; arancio per il sole e blu per la luna per richiamare l'uno alla sua calda energia luminosa (supportato in questo dall'illuminazione presente) e l'altra al colore del cielo notturno del quale ne è la regina.
IVAN PARASKOV - Bulgaria

IMPLICAZIONE

Curioso l'atteggiamento e posa della scultura risultante da questo scatto fatto col fisheye: sembra un fotografo intento a riprendere la bella pieve. Perlomeno così mi appare nel quale forse mi è più facile vederci uno impegnato nella mia stessa passione.
PAVEL PETRAS - Rep. Slovacca
L'artista, non presente nel video di presentazione, con quest'opera ha voluto rappresentare un vate ed il suo astante; le due sculture sono poste (non son riuscito a renderlo adeguatamente in foto) una di fronte all'altra: il volto severo del vate è posto in alto mentre quello dell'astante in basso con volto interdetto per il giudizio espresso.
STRADE DELLA VI (S) TA
Nei solchi che tracciano l'occhio della figura a terra ci ho letto e visto altre cose, come se da quello il vate riuscisse a leggere il destino d'un'intera vita, le sue strade ora comode, ora tortuose; strade della vita ma anche della vista perchè in un'opera d'arte uno ci può vedere tante cose andando anche oltre, o deviando, gli intenti dell'autore.
GIUSEPPE STRANO SPITU - Spagna
La fontana realizzata dall'autore sprigiona armonia anche mediante l'acqua che dispensa; compreso il suo piccolo foro di scarico che riesce a comunicare emozioni visive di movimento e di riflessi.

GIARDINO ZEN
L'artista e la sua opera in un momento di relax; il concetto della scultura allargato nell'atto della lettura come fonte di cultura e meditazione e quindi, conseguentemente, di crescita intellettuale.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Inoltre è stato chiesto di realizzare a ciascun autore una piccola opera ricavata da un sasso di fiume ("pilla") con lo scopo di darla in premio in un concorso locale. Purtroppo non è presente quella di Pavel Petras che è dovuto partire anzitempo; invece ha contribuito Silvio Viola, scultore locale e direttore artistico della manifestazione.
Anne ha associato alla pietra la carta Magnani, altro elemento distintivo della zona, dedicando l'opera ad un amico morente che ha figurato come sospeso "TRA SOGNO E REALTA'", contapponendo alla durezza della sofferenza umana la leggerezza dell'anima.

SX: Vera ha scolpito "QUATTRO FACCE", dove da ogni lato la si osservi si può individuare un volto stilizzato. DX: Kelly ha preso ispirazione dagli antichi cippi di confine, ancora presenti numerosi in zona, scolpendo una "A" per arte su una facciata e nulla sulla contrapposta come a significare il vuoto intellettivo che si ha al di fuori di essa.
Natthapon anche qui ha rappresentato "SOLE E LUNA", il susseguirsi del giorno e della notte come metafora del circolo della vita.

La simpatia di Ivan traspare tutta dal suo gioviale "PORCOSPINO".
SX: Giuseppe ha modellato nella pietra un semplce "GIOCO DI FORME" senza nessun significato intrinseco. DX: Nel "VOLTO FEMMINILE" di Kumiko personalmente ci vedo un omaggio al volto d'Ilaria del Carretto così come è scolpito sul suo sarcofago nel duomo di Lucca.

Silvio con questo "VOLTO TRIBALE" ha voluto fare un richiamo ai mascheroni della pieve che nello stile riportano anche l'arte africana.

NOTA: per questo post ho preferito evitare i dati tecnici di ciascuna foto. Cliccando QUI potrete comunque visualizzare gli scatti come acquisiti.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Aggiornamento del 12 Settembre 2013
Al seguente link l'appassionato racconto del Simposio attraverso le sensazioni, e le foto, di uno degli artisti: Kelly Borsheim.
(Un sincero grazie a Kelly per lo spazio che mi ha dedicato).