...progetto fotografico in corso d'opera...
Arrivederci a primavera ...forse...
Grazie per la pazienza.
Gianluca.
Post aggiornato il 03.02.2011: nel frattempo v'invito
a visitare il sito di questo bravo e preparato giovane
e sopratutto a seguire il suo Diario Naturalistico.
Post aggiornato il 10.02.2011: dopo varie considerazioni ho ritenuto aprire un blog gemello in lingua inglese invalidando di fatto quanto detto QUI al punto 5; ho provveduto a togliere quindi il doppio titolo in inglese sui post pubblicati a Gennaio 2011.
BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
lunedì 24 gennaio 2011
sabato 22 gennaio 2011
giovedì 20 gennaio 2011
martedì 18 gennaio 2011
EDERA

Cresce, e co' rami suoi cinge e s'attiene
a quel che la protegge e la sostiene
e seco ognor soavemente unita,
vive con lui della sua stessa vita.
Amando vive l'Edera gentile,
e a farsi bella non aspetta aprile.
(da " L'Edera" di Marianna Giarrè-Billi)
K200D, 100-300 a 118mm, 0,8" a f.16 (esp. -0,7), aer 95%. [A]
lunedì 17 gennaio 2011
domenica 16 gennaio 2011
FOSCHIE IN VALLE

K200D, 100-300 a 300mm, 1/250 a f.16 (esp. -0,7), aer 95%. [A]
sabato 15 gennaio 2011
GEOMETRIE ROMANICHE

Per entrambe: K200D, 100-300, f.16 (esp. - 0,7). [A]
SX: 118mm, 1/100, aer 85% - DX: 160mm, 1/125, aer 95%.
RIPRESA
Scusate la brusca e prolungata interruzione ma mi son ammalato e voglia ma sopratutto forza di star davanti al computer e tanto più testa per lavorarci proprio non ne avevo. Cercherò di colmare il periodo lasciato vuoto con immagini di repertorio. Nel frattempo, ma già da un po' di tempo, ho ulteriormente letto e studiato qualcosa riguardo la tecnica HDR che sembra sia al fine la soluzione migliore per mantenere una buona lettura sia nelle basse che nelle alte luci dell'immagine; per esempio nella tipica situazione, dove per primo mi son trovato a "combattere", anche con otto diaframmi di differenza, nei vicoli, arcate e sottoportici di vecchi borghi ai quali ultimamente mi sto dedicando. Ovviamente non voglio esagerare nell'utilizzo e nell'effetto di questa tecnica andando a creare immagini troppo artefatte dallo stile più grafico che fotografico; il mezzo sembra buono e positivo e senza abusarne può essere la soluzione più semplice a certi problemi d'esposizione. Naturalmente quando utilizzerò la tecnica suddetta lo farò sempre presente.
giovedì 13 gennaio 2011
TOCCO DI VERDE

K200D, 24-135 a 48mm, 1,3" a f.22 (esp. -0,7), aer 95%. [A]
mercoledì 12 gennaio 2011
VOGLIA DI PRIMAVERA

Pentax *ist DS, 70-200 a 125mm, Pola, GND, aer 100%. [A]
[D]: filtro digradante azzurro in post per accentuare il colore del cielo.
martedì 11 gennaio 2011
AMARCORD 2 ANNI FA - 54
lunedì 10 gennaio 2011
QUADRO DI PIETRA

sabato 8 gennaio 2011
CASTELVECCHIO (Pescia)

K200D, 100-300 a 100mm, 1/13 sx e 1/20 dx a f.16 (esp. - 1), aer 135%.
[A], [D]: unione di due scatti orizzontali per taglio panoramico.
giovedì 6 gennaio 2011
LUCI SPOT

K200D,
100-300 a 180mm,
1/60 a f.16
(esp. -1),
aer 95%.
[A]
martedì 4 gennaio 2011
STORIA E NATURA

K200D, 400, 1/60 a f.9 (esp. -0,3), aer 75%. [A]
domenica 2 gennaio 2011
PIEVE DI CASTELVECCHIO

K200D, 100-300 a 250mm, 1/30 a f.16 (esp. -0,7), aer 50%. [A]
sabato 1 gennaio 2011
BUON 2011 !!

D300,
150macro+2x-Nk,
1/8 a f.16
(esp. -0,3),
aer 100%.
[A]
Vi auguro sogni a non finire
la voglia furiosa di realizzarne qualcuno
vi auguro di amare ciò che si deve amare
e di dimenticare ciò che si deve dimenticare
vi auguro passioni
vi auguro silenzi
vi auguro il canto degli uccelli al risveglio
e risate di bambini
vi auguro di resistere all’affondamento,
all’indifferenza, alle virtù negative della nostra epoca.
Vi auguro soprattutto di essere voi stessi.
( Jacques Brel )
Iscriviti a:
Post (Atom)