
Nonostante l'aspetto da piccolo serpente in effetti appartiene al sottordine delle lucertole (Sauri) ed al pari di quest'ultime può perdere la coda per sfuggire ai predatori; per questa caratteristica, implicita nel nome scientifico, è detto serpente di vetro visto anche il suo color lucente.
D300, 150macro+1,4x-Nk, 1/400 a f.5,6, (iso400, esp. -1), aer 100%.