Tutti gli scatti son dello scorso anno ad eccezione dei primi due che ho fatto quest'anno allo stesso esemplare in due sedute distinte.
In alcuni casi ho preferito optare per una visione meno "classica".
Tutte con K200D, 90macro (iso100, salvo ove indicato diversamente) tranne la 1 e la 2 fatte con D300, 150macro (iso200). Tutte con Mirino angolare le ML. Tutte aer tra 90% e 100%. Tutte [B]: sistemato e/o pulito intorno al soggetto; nella 5 posizionate farfalle. Dall'alto in basso e da sinistra a destra:
1- Barlia robertiana: 1/200 a f.5 (esp.M), ML, Cuscino come appoggio.
2- Spiga floreale di Barlia robertiana: 1/25 a f.8 (iso-1EV, esp.-1,7), Fill-in -3.
3- Anacamptis morio: 1/2000 a f.4 (iso200, esp.+0,3), ML, Cuscino come app.
4- Ophrys sphegodes: 1/1250 a f.4, ML, SR, Cuscino come appoggio.
5- Anthocharis cardamines su Anacamptis papilionacea: 1/160 a f.5,6 (esp.-1).
6- Apocromia^ su Anacamptis papilionacea: 1/500 a f.4 (esp.-1), ML, SR.
7- Ophrys speculum: Pannellino riflettente oro, 1/80 a f.4 (iso200).
8- Ophrys "tyrrhena": 1/15 a f.13 (esp. -0,3).
9- Orchis simia: 1/100 a f.8 (esp. -1).
10- Orchis provincialis: 1/200 a f.4 (esp. -0,3), ML, Cuscino come appoggio.
11- Serapias neglecta: 1/500 a f.4 (esp. .0,3) ML, SR, Cuscino come appoggio.
12- Orchis pauciflora: 1/50 a f.6,3 (esp. -0,7), ML, SR, Cuscino come appoggio.
13- Neotinea tridentata: 1/30 a f.11 (esp.-1,3), ML, SR, Cuscino come app.
14- Fiore singolo di Anacamptis laxiflora: 1/60 a f.11 (esp. -0,7).
15- Orchis purpurea con lusus di doppio fiore: 1/50 a f.13 (iso200).
16- Cephalanthera longifolia: 1/500 a f.4 (esp. -0,3), ML, SR.
17- Anacamptis pyramidalis: 1/400 a f.8 (esp.-0,7), ML, SR, Cuscino come app.
18- Serapias lingua: 1/1250 a f.4, ML, SR, Cuscino come appoggio.
19- Visione "alternativa" di Serapias lingua: come sopra ma 1/250 (esp. -0,3).
^ = decolorazione per mancata produzione del pigmento.
BEN ARRIVATI A TUTTI SUL MIO FOTOBLOG !!
Mi auguro che la visita sia di vostro gradimento e che torniate presto a trovarmi. Buona permanenza e visione !!
lunedì 30 aprile 2012
domenica 29 aprile 2012
STRANI ABBINAMENTI
Un anno fa mentre ero sdraiato comodamente a riprendere un ibrido d'orchidea uno scalpiccio mi ha fatto sollevare la testa... un branchetto di tre Mufloni ( Ovis musimon ) stava transitando a breve distanza; uno di questi, incuriosito dal mio movimento e non sapendo riconoscere cosa era, si è fermato ad osservarmi. Ho fatto qualche scatto veloce cercando di comporre alla meno peggio: una successiva reinquadratura però si è resa comunque necessaria perchè il soggetto si perdeva un po' troppo nel fotogramma; fatte diverse prove al fine il formato quadrato è quello che mi è risultato più equilibrato.
K200D, 90macro, 1/250 a f.4 (iso200, esp. M), ML, SR, aer 60%. [A]
Questo l'ibrido che stavo riprendendo, presubilmente un Orchis xcolemanii.
Stessi parametri di ripresa per lo scatto sopra ma aer 100%
K200D, 90macro, 1/250 a f.4 (iso200, esp. M), ML, SR, aer 60%. [A]
Questo l'ibrido che stavo riprendendo, presubilmente un Orchis xcolemanii.
Stessi parametri di ripresa per lo scatto sopra ma aer 100%
sabato 28 aprile 2012
OMBRA NOTTURNA SU MURO
Come l'immagine postata ieri anche questa vuole sottolineare un certo stato d'animo che sto passando in questo periodo.
D300, 16-85 a 16mm, 30" a f.8 (iso800), aer 90%. [A]
D300, 16-85 a 16mm, 30" a f.8 (iso800), aer 90%. [A]
venerdì 27 aprile 2012
giovedì 26 aprile 2012
CICOGNA BIANCA
Ciconia ciconia . D300, 300 + 1,7x, 1/500 a f.7,1 (iso500, esp. -0,7),
ML, Ripresa dall'automobile, Cuscino come appoggio, aer 90%. [A]
ML, Ripresa dall'automobile, Cuscino come appoggio, aer 90%. [A]
mercoledì 25 aprile 2012
UN MESE FA
Piccolo Coleottero dal bel blu della famiglia delle Chrisomelidae.
D300, 150macro, 1/4 a f.22 (iso200, esp.-1,3), Fill-in Flash Nikon SB-800 (Remote) con diffusore 14mm in TTL (esp. -3), aer 85%. [A]
D300, 150macro, 1/4 a f.22 (iso200, esp.-1,3), Fill-in Flash Nikon SB-800 (Remote) con diffusore 14mm in TTL (esp. -3), aer 85%. [A]
martedì 24 aprile 2012
ROSPO SMERALDINO

D300, 150macro, 1/400 a f.5 (iso200, esp.-1,7), ML, Mirino Angolare, aer100%.
[B]: posizionato soggetto.
domenica 22 aprile 2012
RAGANELLA

[B]: posizionato soggetto, [D]: clonato via pelucchio.
sabato 21 aprile 2012
TAGLIO DI LUCE

D300, 150macro, 1/250 a f.9 (iso200, esp. -1,3), ML, aer 70%. [A]
venerdì 20 aprile 2012
ANCORA UN ANNO FA

K200D, 90macro,
1/100 a f.4
(iso100),
aer 95%.
[A]
mercoledì 18 aprile 2012
PROVA AMBIENTAZIONE

D300, 24,
Pannellino Oro,
1/200 a f.8
(iso200, esp. -0,7),
ML, Mirino Angolare,
aer 90%.
[B]: pulito un po' intorno al soggetto.
[D]: clonato via piccolo filo d'erba .
martedì 17 aprile 2012
PRIMULA VERIS

D300, 150macro,
Pannellino Oro,
1/500 a f.5,6
(iso200, esp. -0,7),
ML, Mirino Angolare,
Cuscino come appoggio, aer100%.
[B]: tolte e/o spostate delle erbe.

Idem sopra
ma aer 80%.
lunedì 16 aprile 2012
UN ANNO FA

K200D,
90macro,
1/320 a f.5,6
(iso100,esp.-1),
ML, SR,
Mirino Angolare,
Cuscino come appoggio,
aer 90%.
[A]
domenica 15 aprile 2012
LAST AMARCORD REFRESH

D300,
150macro,
1/60 a f.16
(iso200,
esp. -1),
aer 80%.
[A]
sabato 14 aprile 2012
AMARCORD 2 ANNI FA - 57

D300,
150macro,
1/160 a f.7,1
(iso200, esp. -1,3),
aer 90%.
[A]
IRIS CHAMAEIRIS

K200D, 90macro, Pannellino Oro, 1/640 a f.4 (iso100), ML, SR, Mirino Angolare, Cuscino come appoggio, aer 100%. [B]: pulito intorno il soggetto.

K200D,
90macro,
1/200 a f.5,6
(iso200,esp.-1),
ML, SR,
Mirino Angolare,
Cuscino come appoggio,
aer 90%.
[B]: pulito intorno il soggetto.
venerdì 13 aprile 2012
TULIPA CLUSIANA

Sinistra: D300, 150macro, 1/250 a f.5,6 (esp. -0,7), Mirino Angol., aer 100%.
Destra: K200D, 90macro, Pannellino per schiarire ??, 1/1600 a f.4, aer 95%.
Per entrambe: iso200, ML. [B]: tolto qualche filo d'erba di troppo.
mercoledì 11 aprile 2012
ARCO DI PACE DELLA PORTA DEL CIELO

D300, 16-85 a 16mm, 1/200 a f.10 (iso200, esp. -2), ML, VR, aer 180%.
[A]+[D] : unione di 3 scatti verticali.
lunedì 9 aprile 2012
ANGELO

D300, 60macro, Pannellino Oro, 1/5 a f.22 (iso200, esp. M), aer 100%. [A+]
domenica 8 aprile 2012
E' RISORTO... E' VERAMENTE RISORTO !!

Clicca qui per il perchè dell'agnello a Pasqua.
sabato 7 aprile 2012
venerdì 6 aprile 2012
PROVIAMOCI

D300, 150macro, 1/10 a f.11 (iso200, esp. -2), aer 90%. [B]: "condotta" la coppia in acqua più bassa +[D]: clonate via evidenti particelle di sospensione.
giovedì 5 aprile 2012
UN OSTICO SOGGETTO

K200D, 90macro, Pannellino Oro, 1/180 a f.7,1 (iso100), ML, SR, Mirino Angolare, aer 100%. [B]: pulito intorno il soggetto e sistemata la proboscide.
mercoledì 4 aprile 2012
APRILE, DOLCE DORMIRE
Fedele a questo detto sto passando un periodo di stanca stagionale; e sicuramente anche per questo motivo è il primo anno che son attivo nel blog in questo mese ma comunque, state tranquilli, son ben intenzionato a portarlo regolarmente in fondo.
lunedì 2 aprile 2012
GIALLO PRIMAVERA

Iscriviti a:
Post (Atom)